
Iscrizione alle Società di Cremazione
La volontà di essere cremato può essere lasciata scritta nel testamento oppure sottoscritta ed autenticata presso un'associazione di cremazione, che provvederà a rilasciarne copia al Comune di decesso.
Altresì può essere comunicata in modo verbale ai famigliari che dovranno autocertificare al Comune di decesso.
L’impresa funebre La Cristiana di Torino e Caselle Torinese collabora con la So.Crem, Società per la Cremazione di Torino, è possibile iscriversi con una quota sociale vitalizia - una tantum - di € 100,00 (e per i giovani fino a trent’anni di età € 10,00) versata al momento dell’iscrizione.
Diventando soci della Società per la Cremazione di Torino si sollevano i parenti dall’onere dell’ autocertificazione al momento del decesso per l’autorizzazione alla cremazione.
I soci della So.Crem possono anche depositare presso l’associazione le proprie volontà per la destinazione delle proprie ceneri: affido famigliare, conferimento nel cinerario comune o dispersione in natura all’interno del cimitero o in un luogo a loro scelta (fiumi, laghi, mari, monti). Inoltre possono lasciare disposizioni per il proprio commiato, scegliendo in vita le musiche e le letture, da utilizzare durante la cerimonia.

.png)

Potete trovare l'impresa funebre La Cristiana
a Torino e a Caselle Torinese